La regia tecnica invisibile di Un bacio senza tempo
Un bacio senza tempo è uno spettacolo immersivo che unisce la ricerca pittorica di Gustav Klimt e il dramma shakespeariano di Romeo e Giulietta. Lo spettacolo multimediale combina il video-mapping, la musica e la danza dal vivo in un’esperienza coinvolgente, presentata per la prima volta in Italia al Teatro Ristori di Verona.
Il progetto dell’impianto elettrico di Un bacio senza tempo collega tutti i livelli del Teatro Ristori e permette di sincronizzare i 33 proiettori che compongono l’impianto con il sistema audio del teatro, creando un ambiente multimediale tridimensionale. I videoproiettori occupano posizioni strategiche all’interno del teatro: 24 sono installati attorno alla balconata del secondo piano, 8 trovano spazio sulla graticcia sopra la platea e un ultimo proiettore è fissato su un’americana sospesa sul palco.
L’impianto è progettato per integrarsi completamente con l’edificio rimanendo però totalmente reversibile. Questa caratteristica garantisce il rispetto del vincolo monumentale che la Soprintendenza per i Beni Architettonici ha imposto al Teatro Ristori e al suo impianto Ottocentesco, consentendo in ogni momento di smontare l’intero sistema audio-video.
Un bacio senza tempo – Teatro Ristori, Verona
Allestimento multimediale immersivo con videomapping e audio 3D.
Dati principali
Valore
Un allestimento multimediale che unisce l'arte figurativa, la musica, la danza e il videomapping per trasformare il Teatro Ristori in uno spazio contemporaneo.