main banner image

Teatro Ristori

Teatro Ristori

Prevenzioni incendi
Ristrutturazioni
Impianti elettrici
Impianti meccanici
Anno 2011
Location Verona
Progetto Ristrutturazione

Ristrutturazione Teatro Ristori: sicurezza ed efficienza per un luogo simbolo della vita culturale di Verona

Il Teatro Ristori è uno dei luoghi simbolo della cultura veronese. Nato nel 1837 e intitolato nel 1856 ad Adelaide Ristori, celebre attrice italiana dell’Ottocento che proprio qui raggiunse fama e riconoscimento, il teatro ha accolto spettacoli di prosa, opera, cinema, avanspettacolo e varietà, diventando nei secoli un punto di riferimento per la vita sociale e artistica della città.

Dopo la chiusura nel 1983 per l’inadeguatezza rispetto alle normative di sicurezza, la Fondazione Cariverona ha acquisito l’edificio nel 2001 con l’obiettivo di restituirlo alla comunità. L’intervento di restauro e ammodernamento ha rispettato e valorizzato l’impianto ottocentesco tutelato dalla Soprintendenza, restituendo al pubblico un teatro storico in chiave contemporanea.

La progettazione ha riguardato gli impianti elettrici, meccanici e antincendio, oltre al coordinamento delle pratiche di sicurezza e alla Direzione Lavori. Soluzioni tecniche integrate che hanno reso il Teatro Ristori uno spazio accessibile, sicuro e moderno, pronto a continuare la sua funzione di nodo centrale della vita culturale di Verona.


Teatro Ristori – Verona

Restauro e adeguamento tecnologico di un teatro ottocentesco tutelato.

Dati principali

  • committente: Fondazione Cariverona
  • superficie: 1.000 m²
  • servizi svolti: progettazione impianti elettrici, meccanici, antincendio; direzione lavori; collaudi

Valore

L'intervento restituisce alla città di Verona uno spazio culturale sicuro, accessibile e moderno, rispettando il valore storico-artistico dell'immobile.

interior image
interior image
interior image
interior image
interior image