main banner image

Parco dei Gasometri

Parco dei Gasometri

Impianti elettrici
Impianti idrici
Anno 2020 - in corso
Location Bovisa (MI)
Progetto Parco pubblico

Parco dei Gasometri: un nuovo polmone verde per la riqualificazione di Bovisa

Il progetto del Parco dei Gasometri fa parte del più ampio programma di sviluppo del nuovo Campus del Politecnico di Milano. L’intervento di rigenerazione urbana trasforma l’ex area industriale della Bovisa in un polo universitario all’avanguardia e restituisce alla comunità un luogo simbolico della storia di Milano.

Il progetto prevede la riqualificazione di un’area di oltre 30 ettari e la rigenerazione di un’area verde destinata al Parco dei Gasometri. Il nuovo parco pubblico ospiterà più di 16.000 alberi, sarà raggiungibile grazie alle stazioni di Bovisa e di Villapizzone e risulterà fruibile grazie ai percorsi ciclopedonali che lo attraversano.

L’intervento prevede lo sviluppo dell’intero sistema idrico, dell’impianto di illuminazione e del sistema di recupero e riutilizzo delle acque meteoriche. Questa infrastruttura impiantistica invisibile ma essenziale è progettata per integrarsi nel contesto senza imporsi sugli elementi naturali e sul paesaggio, valorizzando così il parco nella sua interezza. 


Parco dei Gasometri – Milano Bovisa

Rigenerazione urbana nell’area Bovisa-Goccia con la creazione di un nuovo parco pubblico.

Dati principali

  • committente: Politecnico di Milano
  • superficie: 30 ha
  • servizi svolti: progettazione impianti idrici, recupero acque meteoriche, illuminazione, forza motrice

Valore

Il progetto trasforma una parte dell’ex area industriale della Bovisa in uno spazio pubblico verde dedicato alla comunità e connesso alla città di Milano grazie al trasporto pubblico.

interior image
interior image
interior image