Parco delle Dune di Pra’, una “cerniera verde” che riconnettere la città, il paesaggio e le persone
Il Parco delle Dune di Pra’ è il risultato di un progetto di rigenerazione urbana che restituisce alla comunità di Genova uno spazio verde e polifunzionale affacciato sul mare. Il nuovo parco occupa il tratto terminale del canale di Pra’, funziona come una “cerniera verde” che riconnette la città al porto e permette agli abitanti di Genova di ristabilire una relazione privilegiata con uno spazio urbano fortemente identitario.
Il nuovo parco occupa una superficie di 30.000 m2 ed è caratterizzato da una serie di dune artificiali coperte da una ricca vegetazione. Queste alture riducono l’impatto acustico delle attività portuali, nascondono alla vista le gru e i container e salvaguardano la biodiversità mediterranea, valorizzano gli aspetti paesaggistici del bacino di calma.
Il Parco delle Dune di Pra’ ospita quattro Baie tematiche attrezzate per le attività sportive, gli eventi e il gioco dei più piccoli. Un lungomare lento e uno veloce, un sentiero botanico e una passeggiata consentono alle persone di vivere il parco in modi diversi, mentre le terrazze panoramiche offrono la possibilità di rivolgere lo sguardo verso la città o verso il mare.
Il progetto si distingue per l’elevato grado di integrazione degli impianti con il paesaggio. L’intervento garantisce infatti la piena fruibilità del parco grazie all’installazione sotterranea degli impianti idrici e di quelli elettrici, senza interferire con la vegetazione o con le diverse funzioni del parco.
Parco delle Dune di Pra’ – Genova
Progetto di rigenerazione urbana per la riqualificazione del litorale di Pra’.
Dati principali
Valore
Il progetto restituisce alla comunità di Genova uno spazio pubblico verde, accessibile e multifunzionale che riconnette la città al porto e salvaguardia la biodiversità dell'area costiera.