Parco dell’Amicizia dei Popoli, un nuovo parco pubblico a tutela della biodiversità
Il Parco dell’Amicizia dei Popoli fa parte del progetto di tutela e valorizzazione paesaggistica denominato “Costermano sul Garda Environmental Excellence”. Il progetto valorizza il paesaggio gardesano attraverso la riqualificazione di sei “stanze verdi” organizzate in un precorso dedicato al turismo sostenibile.
Il Parco dell’Amicizia dei Popoli copre una superficie di 2 ettari e comprende un prato alberato, un’area gioco e un bacino idrico di 2000 m2. Il biolago è attrezzato con una piattaforma lignea per ospitare eventi e spettacoli e possiede un impianto di fitodepurazione naturale che rende l’acqua pulita e salubre.
Il progetto restituisce alla comunità e ai turisti un’area verde pubblica dedicata alla salvaguardia e alla valorizzazione della biodiversità. Il parco è raggiungibile sfruttando la mobilità dolce attraverso un percorso ciclopedonale che connette i sei parchi in un itinerario che permette di vivere in modo nuovo il paesaggio di Costermano sul Garda.
Parco dell’Amicizia dei Popoli – Costermano sul Garda
Parco urbano di 2 ettari dedicato alla socialità, alla natura e alla memoria.
Dati principali
Valore
L'intervento valorizza un'area verde pubblica che diventa un nuovo parco dedicato al benessere della comunità e alla tutela della biodiversità, valorizzando il paesaggio gardesano e le sue specificità.