
Lo studio di fattibilità è stato condotto su 3 diverse ipotesi impiantistiche atte al revamping dell’impianto frigorifero e di ventilazione forzata della sede di Verona.
L’analisi si è basata sul confronto tecnico, energetico ed economico che le soluzioni comportavano dal punto di vista del risparmio di energia e del relativo ritorno dell’investimento legato ai costi evitati.
La scelta è ricaduta sulla sostituzione del gruppo frigorifero esistente con una unità polivalente in grado di produrre contemporaneamente sia acqua refrigerata che calda limitando in buona misura il consumo di gas naturale.
Per la ventilazione si è optato per Unità di Trattamento dell’Aria alimentate da batterie idroniche dotate di recuperatori di calorie rotativi entalpici ad alto rendimento e di sonde di qualità dell’aria per la miglior gestione dei flussi di rinnovo e di ricircolo.
La fase successiva ha riguardato la progettazione esecutiva dell’intervento sia dal punto di vista tecnico che organizzativo e la direzione lavori.
2016
Verona, Italia
Offices